ACQUISTI IN-STORE
Il 65% dei clienti preferisce effettuare acquisti in un negozio fisico, rispetto ad acquisti online.
Nel momento in cui il cliente è maggiormente disposto all'acquisto potrete offrire con rapidità la consulenza del commesso. Il negoziante non rischierà di perdere una vendita perché il cliente "non ha voglia di..." (spogliarsi, cercare la taglia, cercare o aspettare il commesso, rifare la coda per il camerino...).
I dipendenti saranno occupati a servire la clientela solo quando effettivamente i clienti vorranno essere seguiti. Le code ai camerini diminuiranno e i clienti eviteranno di prendere molte taglie per ogni capo che vorranno acquistare.
Ogni movimento e attività è tracciato dal nostro sistema. Questo vi permetterà di poter incrociare i dati di vendita con l'attività di cambio taglia. Potranno essere così verificati gli effettivi interessi del singolo prodotto e valutarne in funzione del cambio taglia le performance di vendita.
Indipendentemente dal numero di vendite, i clienti si sentiranno coccolati. Avranno quindi un'esperienza positiva che sponsorizzeranno gratuitamente mediante il passaparola positivo. Inoltre torneranno volentieri nel punto vendita per un altro acquisto.
BFIT RIVOLUZIONA LA GESTIONE E IL SERVIZIO DI ASSISTENZA AL CLIENTE IN NEGOZIO PER MIGLIORARE L’ESPERIENZA DI SHOPPING E INCREMENTARE IL FATTURATO.
IL NOSTRO SISTEMA PERMETTE DI GESTIRE E TRACCIARE IL CAMBIO TAGLIA IN MODO CENTRALIZZATO, TRAMITE UNA COMODA INTERFACCIA WEB.
IL SOFTWARE PER I DEVICE CLIENT DI COMMESSO E CAMERINO È SVILUPPATO IN AMBIENTE ANDROID, PER LA MASSIMA PORTABILITÀ.
Il 65% dei clienti preferisce effettuare acquisti in un negozio fisico, rispetto ad acquisti online.
Il 55% dei clienti tra i 18 e i 44 anni preferisce effettuare acquisti utilizzando un servizio innovativo.
Il 60% dei clienti vuole sentirsi soddisfatto nel momento in cui prova e acquista l'oggetto.
Il 61% dei clienti vuole poter vedere e provare l'oggetto.
Il cliente si trova in camerino e si rende conto di aver sbagliato taglia. A questo punto dovrebbe rivestirsi, uscire, cercare il commesso o la taglia corretta e tornare in camerino.
Il cliente controlla l'etichetta e decide che taglia provare.
Il cliente scansiona il codice a barre presente sull'etichetta mediante il lettore ottico. Il display mostrerà modello e taglie, e il cliente potrà selezionare la taglia da richiedere al commesso.
Il commesso riceve la richiesta sul proprio dispositivo mobile.
Da questo momento in poi il commesso conosce le esigente del cliente in camerino. Può comunicare velocemente, rispondendo alla sua richiesta, ma può anche fare di più, recandosi direttamente da lui per assisterlo nel migliore dei modi.